Fuori dal campo Taranto

RADICI DI PUGLIA, CRISPIANO SI RACCONTA A PORTE DELLO JONIO

Da domenica 9 novembre, il Cortile dei Pescatori, ospiterà una serie di eventi per promuovere e scoprire i comuni della provincia di Taranto

06.11.2025 16:47

Un ponte con le radici profonde del territorio, un'occasione per celebrare e far conoscere le identità dei comuni della provincia di Taranto. Si intitola “Radici di Puglia” il nuovo progetto che vede protagonista il Centro commerciale Porte dello Jonio gestito da Nhood. Il primo evento è “Crispiano si racconta”, in programma domenica 9 novembre 2025. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Comune di Crispiano, Info Point Crispiano, Rete dei Comuni Sostenibili, Crispiano-Puglia delle 100 Masserie.

Dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, il Cortile del Pescatori ospiterà spettacoli teatrali, laboratori, antichi mestieri e musica dal vivo. Una giornata in cui il Comune di Crispiano si racconterà intrecciando tradizione, arte e comunità. Noto per la sua ricchezza paesaggistica, storica e gastronomica, Crispiano deve la sua fama alle "Cento Masserie" ed ha una forte identità legata alle Grotte del Vallone anticamente utilizzate dai monaci basiliani e poi da popolazioni locali come abitazioni, cripte e luoghi di culto.

Incontri e talk saranno condotti da Gianmarco Sansolino, tarantino, giornalista Mediaset. Per l'apertura ufficiale dell'evento, alle ore 10, interverranno il sindaco di Crispiano, Luca Lopomo e Mauro Tatulli, direttore del Centro commerciale Porte dello Jonio gestito da Nhood. A seguire la presentazione del “Be Green Film Festival” a cura di  Vincenzo Parabita e Gaetano Colella. Alle 11.25 Sansolino intervisterà la dottoressa Alessia Rodio in uno spazio intitolato “Il nostro territorio da riscoprire”. Ultimo appuntamento della mattinata, dalle 11.45 alle 12 con il primo cittadino Lopomo e due eccellenze produttive di Crispiano: Windor e Pneoil Group.

Le attività riprenderanno alle 17 con un nuovo intervento del giornalista Gianmarco Sansolino cui farà seguito lo spettacolo di tradizione popolare e pizzica a cura di Luciano Paciulli della Pro Loco di Crispiano. Alle 17.50 l'esibizione canora dell'Accademia Puccini con Gianni Locorotondo; alle 18.30 la performance di danza moderna e classica dell'ASD Scarpette Rosa con Francesca Valente. Alle 19 circa il talk di chiusura dell'evento in cui Sansolino intervisterà il sindaco Lopomo e il direttore Tatulli. Alle 19.30 gran finale con il concerto di Creativa Green con Martino De Cesare.

“Con Radici di Puglia proviamo a creare qualcosa di nuovo – spiega Mauro Tatulli, direttore di Porte dello Jonio – una connessione immediata con le realtà della provincia di Taranto attraverso un calendario di giornate promozionali dedicate ai singoli comuni. Ogni evento è concepito come una vera e propria immersione esperienziale, che intreccia tradizione locale, performance artistiche, momenti di approfondimento culturale e opportunità di incontro con la comunità”.

Commenti

Il dott. Enzo Maria D’Ambrosio porta Taranto al Congresso Nazionale AIMO-SISO 2025 di Roma
Taranto: Losavio e Aguilera condannano il Massafra