
Bicinpuglia, Avetrana incorona i nuovi Campioni d’Italia UISP di Cross Country
Successo straordinario per la gara nazionale disputata domenica 11 maggio all’Agriturismo Marina Piccola Farm
È stata una domenica da incorniciare quella dell’11 maggio 2025, quando l’Agriturismo Marina Piccola Farm di Avetrana ha ospitato il Campionato Nazionale UISP di Cross Country, una delle tappe più attese del circuito Gran Premio XC Bicinpuglia. La manifestazione, curata nei minimi dettagli dalla Ciclistica Avetranese, ha richiamato 86 biker da tutta Italia, pronti a sfidarsi in una gara avvincente e tecnicamente esigente.
Il tracciato, completamente immerso nella natura, si snodava lungo un circuito sterrato di 6,2 chilometri da percorrere cinque volte, per un totale di oltre 31 chilometri e 145 metri di dislivello. La partenza su strada bianca ha dato subito ritmo a una gara che ha saputo mettere in luce le doti atletiche e tecniche dei partecipanti, con salite muscolari, discese impegnative e l’ormai celebre passaggio del “muretto”, una sfida che ha saputo esaltare anche i biker più esperti.
La vera particolarità dell’evento è stata la proclamazione dei nuovi Campioni Nazionali UISP, non solo uno ma tanti, ognuno rappresentativo della propria categoria. I titoli tricolore, infatti, sono stati assegnati ai primi classificati di ciascuna categoria, in una vera e propria celebrazione del movimento amatoriale.
Tra gli Allievi ha trionfato Mattia Suma della ASD Città degli Imperiali Cycling Team, davanti a Mattia Pio Faidella Ciclistica Avetranese e Giulio Lenge del Genusia Bike.
Nella categoria Elite Sport il successo è andato a Salvatore Tripaldi (Ciclistica Avetranese), seguito da Cosimo Antonio Conte (ASD Bike People SPS) e Francesco Pomelli (ASD Sali in Sella).
In Master 1, il gradino più alto del podio è stato conquistato da Ferruccio Marco Tondo (Amici del Velodromo), seguito da Vito Alfarano (Ciclistica Avetranese) e Pasquale Dalba (Atletico Rutigliano).
Nella categoria Master 2, il titolo è andato a Giuseppe Buccarella (ASD Wild Team Mesagne), davanti a Giuseppe Sisto (Chialà Cycling Team Locorotondo) e Andrea Rizzo (ASD Terrarussa).
Andrea Pagliara dell’ASD Terrarussa si è imposto tra i Master 3, superando Angelo Felice (Team Eracle) e Leonardo Santolla (ASD Sali in Sella).
Per i Master 4, il titolo italiano è stato vinto da Nicola Convertino (ASD Città degli Imperiali Cycling Team), autore anche del miglior tempo assoluto in 1h29’06”. A completare il podio Andrea Bleve (ASD MTB Alessano) e Oronzo Leggieri (ASD GS Pedale Massafra).
Nella categoria Master 5, Giuseppe Calella (Chialà Cycling Team Locorotondo) ha preceduto Tiziano Prato(Ciclistica Vernolese) e Antonio Verardo (Team Aurispa).
Tra i Master 6, successo per Rocco Nardelli (ASD Città degli Imperiali), seguito da Marcello Contessa (ASD Wild Team Mesagne) e Vito Oronzo Gigante (Atletico Rutigliano).
Il titolo tra i Master 7 è andato a Antonio Pellegrino (Gruppo Ciclistico Totò Pellegrino Otranto), davanti a Pasquale Notaristefano (MTB Tebaide Massafra) e Domenico D’Agnano (Bici Club San Vito dei Normanni).
Nella categoria Master 8+, la vittoria è stata di Giovanni Potenza (Torobike ASD), seguito da Francesco Bruno(ASD MTB Casarano) e Angelo Digiglio (ASD Sali in Sella).
Infine, tra le Women Elite, si è imposta Samantha De Pascali (ASD Team Cyclobike), davanti a Miriana Dirutigliano (ASD MTB Club Bitritto) e Nica Valenzano (ASD Sali in Sella).
Il Campionato Nazionale UISP Cross Country di Avetrana è stato più di una semplice gara: è stato un momento di comunità, di spirito sportivo e di condivisione. Un evento che ha saputo valorizzare non solo l’impegno degli atleti, ma anche la professionalità degli organizzatori e la bellezza del territorio pugliese. Il prossimo appuntamento del Gran Premio XC Bicinpuglia è fissato per il 25 maggio a Rutigliano, con l’XC dell’Annunziata. Le emozioni, insomma, sono appena cominciate.
Commenti