
Circolo Tennis Pisticci: una notte di emozioni per i 50 anni di storia
Una notte di sport, ricordi e grandi emozioni per celebrare mezzo secolo di successi e passione del Circolo Tennis Pisticci, tra premi, ospiti illustri e omaggi alla sua storia
Una serata magica, dal sapore di storia e di orgoglio, per celebrare mezzo secolo di vita del Circolo Tennis Pisticci. Cinquant’anni di passione, impegno e successi raccontati sotto le stelle, in un evento che ha riunito tantissimi invitati, protagonisti e amici di un’avventura iniziata il 21 gennaio 1976 e mai interrotta.
A fare gli onori di casa, emozionato ma impeccabile, il presidentissimo Michele Leone, figura simbolo di questo club, capace di guidarlo per decenni e di scrivere insieme alla sua squadra pagine straordinarie sia dal punto di vista agonistico che organizzativo. “Questa non è solo la festa di un Circolo, ma di un’intera comunità che per 50 anni ha creduto nello sport, nell’amicizia e nella voglia di crescere insieme” – ha dichiarato Leone, accolto dagli applausi scroscianti di un pubblico caloroso.
In tanti, durante la serata, hanno ripercorso le tappe più belle: dai grandi tornei internazionali con montepremi da 10.000 e 25.000 dollari alle vittorie memorabili, fino ai nomi che hanno lasciato un segno indelebile, come Giovanna Carotenuto, vincitrice del primo torneo 10.000 dollari, presente con un videomessaggio carico di affetto.
I riflettori si sono poi accesi sui premiati, veri ambasciatori dello spirito del Circolo: il Prof. Giuseppe Coniglio, la Prof.ssa Pompea Lopatriello, il ricordo dell’indimenticato presidente Giuseppe Caporale, ex atleti, collaboratori, soci e sponsor che negli anni hanno reso grande questo sodalizio. Ognuno di loro ha ricevuto una medaglia ricordo, simbolo tangibile di gratitudine e appartenenza.
Sul palco anche figure istituzionali e del mondo della comunicazione: il Sindaco Domenico Albano, gli assessori Antonio De Sensi, Antonio Lacarpia, Dolly Troiano, il consigliere Giuseppe Miolla, l’ex sindaco e oggi consigliere regionale Viviana Verri, la giornalista di Rai Tre Basilicata Beatrice Volpe, i giornalisti Roberto D’Alessandro e Marco Grieco, l’ing. Carlo Pastore e la dirigente scolastica Grazia Di Bello. Tutti hanno voluto condividere un momento di vicinanza e affetto verso il Circolo.
Il momento più toccante è stato quello della premiazione del presidente Leone, che ha ricevuto la medaglia direttamente dai figli Francesca e Piero, con un pensiero speciale per la mamma Irene, figura discreta ma fondamentale nella storia del club. “Papà è un vero campione, non solo nello sport, ma nella vita” hanno detto, emozionando tutti i presenti.
La serata, condotta con brio da Matteo Schinaia, è stata impreziosita dalla voce di Frankavilla e dalla magia del Mago Maraldo con la sua Magica Emy. Non sono mancati filmati inediti che hanno fatto rivivere momenti storici e sorrisi di un tempo.
Il sipario è calato tra applausi, abbracci e la promessa di nuovi capitoli da scrivere: perché il Circolo Tennis Pisticci è pronto a vivere altre pagine di sport e passione.
Commenti