
DANZA, TALENTO E UN SOGNO CHE VOLA OLTRE L’OCEANO
Martedì 20 maggio, alle ore 18:30, vi aspettiamo, presso il campo sportivo della chiesa Gesù Divin Lavoratore, per una serata speciale, fatta di musica, movimento, emozioni e talento.
La scuola “Dance With Me” di Annalisa Potenza porterà sul palco alcune performance realizzate insieme ai suoi allievi e allieve, per mostrare a tutti la ricchezza e l’energia che nascono proprio qui, nel cuore del nostro quartiere.
Ma questa serata vuole anche essere un segnale di sostegno concreto per un sogno nato tra le strade del rione Tamburi e pronto a volare lontano:
la Unity Crew Fam, con le coreografie firmate da Angelo Guarino, è stata selezionata per rappresentare l’Italia al World Hip Hop Dance Championship che si terrà a Phoenix, Arizona (USA), dal 26 luglio al 3 agosto 2025.
La crew è composta da circa 40 giovani danzatori e danzatrici, tra i 13 e i 30 anni, provenienti da diverse scuole di danza di Taranto.
La loro vittoria all’Italy Hip Hop Dance Championship al Teatro Italia di Roma li ha portati tra le migliori crew del Paese.
Durante la serata verrà anche lanciata la raccolta fondi per coprire i costi di viaggio, soggiorno e iscrizione al campionato mondiale.
Sostegno forte arriva anche dal mondo culturale tarantino.
Tiziana Magrì, direttrice del Festival delle Periferie di Taranto, e promotrice della serata dedicata al crowdfunding afferma:
“Siamo pronti a sostenere questo talento. Lo abbiamo già fatto lo scorso anno, dando un’ampia vetrina ai ragazzi e alle ragazze del quartiereTamburi. Abbiamo creduto nel loro talento, tanto da essere punto fermo anche della prossima edizione del Festival. Come ogni progetto che si crea per la comunità ora dobbiamo accompagnarli, affinché vivano al meglio questo sogno che è anche il nostro: quello di una città che sa riconoscere i suoi giovani come protagonisti.”
Organizzazione associazione Contaminazioni, si ringrazia per la collaborazione Città Wow Comunità Educante e la parrocchia Gesù Divin Lavoratore nella persona di Don Angelo Bissoni.
Commenti