
Stagione da incorniciare per la Mediterraneo Sport Taranto
Per la pallanuoto rossoblu e in particolare per Mediterraneo Sport Taranto è stata una stagione da incorniciare. E le sorprese non sono ancora finite. Dopo una breve pausa estiva, sono ripresi gli allenamenti dell'Under 14 che la prossima settimana, a Ostia, disputerà il Trofeo delle Regioni. Si tratta della fase nazionale del Campionato di categoria cui Mediterraneo Sport Taranto ha avuto accesso avendo vinto il Campionato interregionale Puglia, Calabria, Basilicata. Un trofeo vinto per la terza volta consecutiva, a conferma di un dominio assoluto.
Quello dell'Under 14 non è stato l'unico successo di Mediterraneo Sport Taranto. Anche l'Under 16, ha vinto il Campionato interregionale affermandosi in finale sul quotato Cosenza e diventando, a tutti gli effetti, la squadra rivelazione della stagione. All'Under 18, invece, il titolo è sfuggito in finale, sempre contro il Cosenza. Per il primo anno, infine, Mediterraneo Sport ha allestito la squadra Under 12 che ha chiuso il campionato al settimo posto.
Non solo giovanili nel ricco carnet della stagione. Dopo sei anni, Mediterraneo Sport Taranto, ha disputato il Campionato di serie C, nel girone 7 Campania. Un torneo impegnativo e difficile per qualità ed esperienza degli avversari. L'andamento è stato segnato da un avvio incerto, dovuto alla giovane età degli atleti ionici attinti dalla rosa dell'Under 18, 16 e 14. La squadra, allenata da Sandro Sabato e Renato Semeraro, ha pagato in termini di inesperienza ed ha chiuso il girone di andata a zero punti. Nella seconda parte della regular season, qualcosa è cambiato. In positivo. Il collettivo ha mostrato evidenti progressi nella costruzione e nella finalizzazione del gioco e con tre vittorie ha conseguito la salvezza evitando i play out.
“Sono felicissimo per i risultati ottenuti – commenta Renato Semeraro - perché stiamo raccogliendo i frutti del lavoro degli ultimi 4-5 anni. Mediterraneo Sport Taranto è una realtà consolidata non solo in Puglia, ma in tutto il Sud Italia. Lo confermano i risultati ed i contatti con importanti realtà nazionali. Ringrazio la società ed il direttore sportivo Massimo Donadei che credono nella pallanuoto, le famiglie che hanno fiducia nel nostro lavoro e soprattutto i nostri atleti che con impegno e sacrificio cercano di raggiungere obiettivi sempre più importanti”.
Anche Sandro Sabato si sofferma sui progressi compiuti in questi anni. “Grande determinazione e voglia di crescere – sottolinea - sono il segreto del successo della Mediterraneo Sport Taranto. Stiamo costruendo un gruppo di atleti, affiatati e competitivi, ma non dimentichiamo il valore educativo e formativo dello sport”. Completano lo staff tecnico Antonio Grasso, Giorgia Panzetta e il preparatore atletico Fabio Conte.
Il ds Donadei non nasconde la sua soddisfazione ed il “compiacimento per i risultati ottenuti dal settore pallanuoto. Questi livelli di eccellenza si raggiungono grazie al lavoro di altissimo livello svolto dai nostri tecnici: Renato Semeraro, Sandro Sabato, Antonio Grasso, dal preparatore atletico Fabio Conte e da Giorgia Panzetta per l'Under 12. Hanno saputo far crescere ragazzi capaci, appassionati e uniti. Un applauso a tutti gli atleti per il loro impegno e alle famiglie per il sostegno. Sono orgoglioso di questi traguardi che premiano la nostra tenacia e ci incentivano a fare sempre di più per la pallanuoto. Ora ci attende la programmazione della nuova stagione che ci auguriamo sia altrettanto esaltante”.
Commenti