
Trofeo dei Borghi a Rutigliano, spettacolo ed emozioni tra sport e comunità
Grande successo di pubblico e istituzioni presenti, con atleti protagonisti nonostante l’assenza per infortunio del presidente Gino Daddabbo
Il Trofeo dei Borghi di Rutigliano di Bicinpuglia 2025 ha regalato una giornata di sport e passione che resterà impressa nella memoria di tutti. Nonostante l’assenza, dovuta a un infortunio, del presidente Gino Daddabbo, l’ASD Sali in Sella ha dato prova di straordinaria organizzazione, trasformando il borgo antico in un palcoscenico di entusiasmo e partecipazione collettiva.
Il pubblico ha risposto in maniera eccezionale, affollando piazze e vicoli e sostenendo con calore i 101 bikers in gara, mentre le istituzioni locali hanno testimoniato la vicinanza allo sport con la presenza dell’assessore alla cultura Milena Palumbo e della presidente dell’UISP Bari, Tiziana Zenzola, che hanno espresso orgoglio per un evento capace di coniugare agonismo e valorizzazione del territorio.
Sul piano sportivo, i vincitori assoluti sono stati Giuseppe Belgiovine del Team Oroverde Bitonto, dominatore della Master 3 e della classifica generale maschile, e Miriana Dirutigliano dell’ASD MTB Club Bitritto, regina della Women Elite. Alle loro spalle, tanti atleti hanno reso onore alla competizione con prestazioni di altissimo livello.
Tra gli Allievi il successo è andato a Mattia Suma della Città degli Imperiali Cycling Team, seguito da Giulio Lengedella Genusia Bike e Andrea Dilorenzo della Sali in Sella. Nella categoria Elite Sport ha trionfato il beniamino di casa Paolo Loiotile dell’Atletico Rutigliano, davanti ad Antonio Losito della Sali in Sella e Leonardo Quarato dei MTB Bikers Noci.
Nei Master 1 primo posto per Francesco Olive dell’NRG Bike, seguito da Pietro Casulli del Teknobike Putignano e Salvatore Marangi della Bike San Marzano. Nei Master 2 vittoria per Giovanni Manigrasso del Terranostra Team Bike, con Fabio Gasparro del Team Oroverde Bitonto e Francesco Perta del Team Eracle subito dietro.
Il podio dei Master 4 ha visto primeggiare Oronzo Leggieri del GS Pedale Massafra, davanti a Dario Carafa degli All Blacks Bike e Cosimo Suma della Città degli Imperiali Cycling Team. Nei Master 5 affermazione di Gerardo Vitale della Fusion Bike, seguito da Martino Chiarelli della Bikemania e Giorgio Introia della New Cycling Team.
Nei Master 6 successo per Pasquale Gentile della Chialà Cycling Team Locorotondo, davanti a Vito Oronzo Gigante dell’Atletico Rutigliano e Sergio Marini del Wild Team Mesagne. Nei Master 7 ha vinto Pasquale Marinodella MTB Tebaide Massafra, davanti ad Antonio Pellegrino del GC Totò Pellegrino Otranto e Antonio Lorussodella Chialà Cycling Team Locorotondo.
Tra i più esperti della categoria Master 8+, trionfo per Angelo Digiglio della Sali in Sella, con Antonio Gennaro L’Abate della Chialà Cycling Team Locorotondo e Luciano Dell’Aquila del Mountain Bike Club Bari a completare il podio. Al femminile, nella Women Master, la vittoria è andata ad Antonella Tria della Nadir On The Road, davanti a Emanuela Civilla dell’MTB Casarano.
La classifica per società ha premiato la Chialà Cycling Team Locorotondo, squadra più numerosa, a conferma del lavoro corale e della capacità di fare gruppo.
Il Trofeo dei Borghi di Rutigliano si chiude così con un bilancio straordinario: sport di altissimo livello, istituzioni presenti, pubblico caloroso e un borgo che ha saputo vestirsi a festa per accogliere una delle tappe più suggestive del circuito.
Commenti