
BICINPUGLIA, GRAN FONDO GALLIPOLI COGNATO: LA SFIDA TRA LE DOLOMITI LUCANE È PRONTA A RIPARTIRE
Domenica prossima la quarta tappa delle Gran Fondo 2025 nel cuore del Parco Naturale. Attesi ciclisti da tutta Italia
Torna, più affascinante e attesa che mai, la Gran Fondo Gallipoli Cognato, in programma domenica 20 luglio 2025. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione si svolgerà all’interno dello straordinario scenario del Parco Regionale di Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane, uno dei luoghi simbolo del paesaggio montano del Sud Italia.
Organizzata dalla Nuova Atlantide Soc. Coop. a r.l. in collaborazione con Bicinpuglia e UISP Basilicata, la Gran Fondo è divenuta negli anni una delle prove più attese dai biker del Centro-Sud. L’edizione 2025 promette spettacolo ed emozioni con oltre ottanta iscritti pronti a contendersi la vittoria lungo un tracciato immerso nella natura incontaminata.
La partenza è prevista alle 9:30 dalla Località Palazzo, sede dell’Ente Parco, subito a ridosso della provinciale che collega lo svincolo di Campomaggiore ad Accettura. Il percorso, lungo 40,2 km con un dislivello complessivo di 1509 metri, condurrà i ciclisti in un’avventura tecnica e suggestiva, perfettamente integrata con il paesaggio lucano.
Dopo un primo tratto asfaltato di circa 2,5 km, la carovana imboccherà lo sterrato verso Costa la Rossa, affrontando una prima salita su strada bianca lunga 2 km, con pendenze capaci di creare la giusta selezione. Da qui si entrerà nel primo single track di circa 4 km, incastonato tra cerri, agrifogli, aceri e abeti che emergono tra formazioni rocciose scolpite dal tempo, offrendo scorci mozzafiato sulla vallata dell’Abetina, sulle Dolomiti Lucane e su Pietrapertosa.
Dopo questo tratto tecnico e spettacolare, i ciclisti raggiungeranno la valle dell’Abetina, dove una strada comunale di circa 8 km, ombreggiata e ricca di tornanti, li condurrà fino nel cuore del borgo di Pietrapertosa. Da qui inizierà la parte più dura della gara: la salita verso Monte Impiso e Costa Cervitale, fino a quota 1280 metri. Un tratto aspro e quasi privo di vegetazione, ma illuminato da panorami talmente vasti e straordinari da rendere più lieve anche la fatica.
Al chilometro 23, con la cresta del Monte Impiso alle spalle, inizierà una discesa di 3 km che costeggia la spettacolare “Pietra del Corvo”, fino alla fontana posta sotto la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. A quel punto, i biker affronteranno una nuova salita nel bosco che riporta sulla Costa la Rossa: altri 4 km di salita immersi nella natura, prima di ritrovare lo sterrato che porta verso Accettura.
Qui, per 4 km, ci sarà finalmente spazio per allentare i freni – ma sempre con attenzione – in una discesa tecnica tra alberi e formazioni rocciose, quasi a fare da sentinelle al passaggio dei corridori. La parte finale del tracciato prevede una nuova salita di circa 1 km nei pressi della caserma San Nicola, seguita da una discesa e dall’ultima, impegnativa ascesa su strada bianca lunga 1,3 km, prima del rientro all’arrivo nel Parco Avventura.
Al termine della gara, come da tradizione, tutti i partecipanti potranno rilassarsi e festeggiare le proprie imprese nel consueto pasta party sotto gli alberi, in un’atmosfera di condivisione, stima e rispetto per la natura.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 19 luglio alle ore 15:00 su bicinpuglia.it.
La Gran Fondo Gallipoli Cognato è molto più di una gara: è un’esperienza completa, che unisce sport, bellezza, natura e identità. Un’occasione imperdibile per vivere una domenica speciale, immersi nel cuore verde della Basilicata.
Commenti