Calcio Taranto

Manduria: vittoria in rimonta nel derby con il Ginosa

08.09.2025 17:29


MANDURIA – GINOSA 2-1

MANDURIA: Di Serio, Rizzo, Giaracuni, Stranieri, Donno, Romano, De Mitri (25’ st Ndiaye), Sernia (1’ st Prinari), Siverio Perez, Diaz Verde, Cecchin Dos Santos. A disp.: Sestino, Pizzi, Barbieri, Mandurino, De Santis, La Marina. All. Dellisanti
GINOSA: Laghezza, Galetta (41’ st Gallitelli), Fede, Casucci (23’ st Coronese), Carlucci, Cimmarusti, Ituka, Verdano, Molina (31’ st Telesca), Panzarea, Villani. A disp.: Randino, Ger. Pietricola, Gia. Pietricola, Donia, Dettoli, Basta. All. Delle Foglie
ARBITRO: Mattia Celi di Bari (Assistenti: Olivier Junior Oussou di Casarano e Flavio Magaletti di Bari).
RETI: pt 25’ Molina (G); st 25’ e 30’ Diaz Verde (M).
NOTE: Ammoniti Prinari e Siverio Perez (M), Ituka, Casucci, Verdano e Molina (G).

MANDURIA – Falsa partenza del Ginosa nella prima di campionato: al vantaggio ginosino di Molina nella prima frazione, risponde Diaz Verde con una doppietta nella ripresa. I biancazzurri hanno disputato un ottimo primo tempo andando al riposo meritatamente in vantaggio, ma hanno avuto la pecca di non chiudere la contesa nei primi quindici minuti della ripresa non concretizzando almeno due occasioni nitide. I messapici, dal canto loro, hanno avuto il merito di restare in partita e crescere nell’ultima mezzora assestando l’uno-due in cinque minuti che è valso il successo. Partenza decisa degli ospiti che al minuto 8 si rendono pericolosi con una punizione velenosa dal limite calciata da Verdano che impegna severamente Di Serio. Gli uomini del tecnico Delle Foglie fraseggiano con belle trame di gioco ma non riescono a trovare il pertugio giusto per far male. Al 25’ i biancazzurri la sbloccano: l’ex Giaracuni azzarda un passaggio orizzontale vicino la propria area, con Molina bravo ad intercettare la sfera e fulminare Di Serio con una rasoiata maligna dal limite per lo 0-1. I padroni di casa vanno in affanno ed al 35’, su azione di rimessa, Ituka entra in area e scaglia un diagonale velenoso chiamando l’estremo difensore di casa ad un intervento prodigioso.

Nella ripresa i biancoverdi entrano con un piglio diverso cambiando pelle nell’ultima mezzora e ribaltando il risultato. Al 3’ è Siverio a rendersi pericoloso con un sinistro maligno dal limite che impegna severamente Laghezza in angolo. Il Ginosa sfrutta le ripartenze veloci e tra il 10’ ed il 15’ confeziona due occasioni nitide per il possibile raddoppio, ma prima Ituke e poi Villani non riescono a gonfiare la rete. Il Manduria ringrazia ed in cinque minuti, tra il 25’ ed il 30’, piazza un uno-due micidiale che costringe gli ospiti a rincorrere. Corre il minuto 25 quando Diaz Verde raccoglie un assist dal fondo e sottomisura infila la sfera nel sacco riprendendo la prima respinta miracolosa di Laghezza. I padroni di casa prendono coraggio ed alla mezzora completano la rimonta: il numero uno biancazzurro lancia lungo in avanti consegnando la sfera a Prinari che, da oltre trenta metri cerca di sorprendere Laghezza il quale è superlativo a respingere la sfera sulla quale si avventa come un falco Diaz Verde che ribadisce in rete per il 2-1. Gli ospiti cercano di reagire ma si perdono negli ultimi sedici metri.

Alla fine gioisce il Manduria che riscuote i primi tre punti della stagione, mentre per il Ginosa è atteso il riscatto domenica al “Miani” contro il Sava con l’obiettivo di centrare il successo.

Commenti

Galli e Vaccari trionfano al San Giorgio Radiologia – Open Padel Città di Taranto
Galatina: si è dimesso il tecnico Mazzeo