Altri sport Taranto

Cinque vittorie e due pari per la Quero-Chiloiro a Castellaneta

10.09.2025 14:29


Un grande successo per la seconda edizione di boxe organizzata sabato 6 settembre a Castellaneta dalle società pugilistiche Quero e Castellano in collaborazione, nell'evento patrocinato dal comune di Castellaneta con la forte presenza del sindaco Giambattista Di Pippa e dell'assessore Agostino De Bellis, entrambi interessati alla promozione del benessere sportivo nella bella rassegna estiva della “città del mito”. Alla manifestazione pugilistica hanno poi dato valore aggiunto, in un valzer di premiazioni degli atleti in gara, i presenti grandi rappresentanti del pugilato professionistico pugliese passato e attuale, tra cui Stefano Del Tufo, Francesco D'Arcangelo, Cataldo Quero, Antonio Santoro, Francesco Castellano, Francesco Lezzi e Giuseppe Carafa. Ad acclamare gli atleti in gara, inoltre, un pubblico gremito di appassionati della boxe che ha assistito allo spettacolo sportivo interregionale che si è svolto nella centrale villa De Gasperi di Castellaneta.

 

All'inizio della serata, gli allievi Nicholas Acquaro della Quero-Chiloiro Taranto, prossimo al debutto agonistico programmato per il 2026, e Vincenzo Pedaso della Pugilistica Castellano, si sono divertiti nel confronto di sparring-io, aprendo poi le danze per i dieci match dilettantistici in programma che sono valsi alla Quero-Chiloiro un bel risultato di cinque vittorie e due pareggi.

 

Una bella conquista tarantina per la vittoria di Vincenzo Carparelli negli under 19 50 kg, che ha battuto Pierluigi Martella della Alex Boxe Tricase, superando il gap fisico che lo vedeva meno prestante del robusto avversario; Carparelli ha arginato tutti gli attacchi di Martella con una boxe di movimento e con continui contrattacchi scagliati repentinamente, confermandosi tecnicamente un ottimo pugile.

In crescita l'élite 60 kg Mohammed El Gaagaa, stacanovista negli allenamenti alla palestra Quero, che è andando in crescendo anche nel match vinto su Gabriele Errico della Puglistica Castellano: El Gaagaa ha preso il tempo all'avversario che voleva imporsi fisicamente con la sua irruenza e ne ha arginato i pericolosi attacchi mostrando intelligenza pugilistica.

Per la Quero-Chiloiro, vincono anche negli élite 60 kg, Nicolas Santoro, che convince con i colpi incisivi messi a segno su Rocco Perrini della Pugilistica Castellano in un match decisamente acceso, e i due baresi under 19 Rafat Helal che ha battuto nei 70 kg Matteo Cazzato della Alex boxe Tricase in un bel confronto tra due pugili tecnici nonostante fossero poco esperti, e negli 85 kg Cristian Savarese ha vinto Antonio Ruggieri della Evergreen San Donaci. I due pareggi tarantini sono stati aggiudicati a Gaetano Barbati nel confronto sottotono con l'élite 65 kg Marco Miccoli e a Mattia Suppressa negli élite 75 kg contro Cosimo Putino della Pugilistica Castellano.

 

Hanno chiuso la rassegna dei match due atleti della Pegasus gym Matera in due vittorie sugli atleti della Boxe terra d'Otranto, Kevin Leutcha Kameni che ha battuto Simone Calò e Adelio Ingusci che ha vinto contro Fausto Colona, e il pareggio di Marcello Iacobellis della Pugilistica Castellano contro Franco De Donno.

Commenti

Nardò: arriva un attaccante di grande esperienza
Conto alla rovescia per il Mediterraneo Open Water 2026