
CJ Taranto: con Avellino avvio da incubo. I rossoblΓΉ non rientrano in partita
πΌ πππ π ππππ’ πππ ππππππ π‘ππ ππ π πππ§π πππ πππ‘π, πππππ‘π-π£ππ πππππππ π’π ππππ§ππππ ππ 12-0, ππππ£πππ π πππππππ ππ ππππππ πππ§ππ ππππ‘ππ π’ππ ππππππππ πππππππππππ ππ π‘ππ
ππππππππ ππππππππ-ππ ππππππ πππππππ πππ-ππ
Parziali: 24-15, 26-13, 25-13, 26-11
S.S.Felice Scandone Avellino: DβOffizi 6, Zanini, 4, Iannicelli 6, Trapani 13, Soliani 20, Stefanini 9, Pichi 6, Paglia 17, Iacorossi 9, Jaskus 11. All. Sanfilippo.
CJ Basket Taranto: Giovara 10, Casalino 2, Mirabile, Gigante 5, Amorelli 6, Invidia 6, Sannelli, Petraroli, FacciolΓ 15, Salerno 8. All. Orlando.
Arbitri: Aldo Procacci di Corato (BA) e Luca Moriello di Marcianise (CE).
Avvio da incubo ma il resto Γ¨ stato anche peggio. Niente da fare per il CJ Basket Taranto che esce sconfitto pesantemente dalla trasferta in casa della Scandone Avellino per 101-52 nella quarta giornata del campionato di serie B Interregionale girone G.
Davvero poco da dire per commentare la quarta sconfitta di fila dei rossoblu davvero mai in partita, giΓ dalla palla a due dove Avellino firma un break di 12-0. La reazione rossoblu guidata da FacciolΓ , Salerno e Giovara serve a chiudere sotto di 9 il primo quarto ma resterΓ isolata perchΓ© gli irpini sono in serata di grazia dallβarco e a colpi di triple allungano sempre di piΓΉ contro un Taranto fiaccato ancora dalle assenze di Bitetti, Pentassuglia e Montanaro e quindi a corto di rotazioni.
Per la βprimaβ in panchina coach Orlando Γ¨ βcostrettoβ dalle circostanze e dallβinfermeria a scegliere il quintetto classico con Salerno, Amorelli, FacciolΓ , Invidia e Giovara. Coach Sanfilippo risponde con DβOffizi, Soliani, Stefanini, Pichi e Paglia.
Inizio da incubo per Taranto che ci capisce poco o nulla a differenza dei padroni di casa il cui canestro sembra una vasca da bagno in cui entra di tutto per il 12-0 firmato da Stefanini, Paglia e Soliani che costringe coach Orlando al time out. A fermare lβemorragia ci pensa Amorelli, poi FacciolΓ va a segno dalla lunetta e su azione per un 8-1 di minicontrobreak consolatorio. Che perΓ² non ferma del tutto il trend di Avellino che resta davanti in doppia cifra, quella raggiunta giΓ nel primo quarto da Zanini per il 20-10. Taranto perΓ² adesso Γ¨ finalmente in partita, ci entra bene anche Gigante dalla panchina con due canestri di fila. Il buon momento rossoblu si vede anche nella tripla a fil di sirena dei 24β di Giovara per il -9, 24-15 con cui si chiude il primo quarto.
Il secondo quarto si apre ancora unβaltra mazzata per i rossoblu. Lβalley-op spettacolare firmato Trapani-Jaskus Γ¨ solo lβinizio perchΓ© poi le due triple di Iannicelli affossano Taranto in un altro break pesante: 12-3 e CJ doppiato 36-18. Stavolta non serve nemmeno il time out, Paia ancora da lontano fa +21. Finalmente si sblocca Taranto e come nel primo quarto reagisce: canestri di Giovara e FacciolΓ , tripla di Salerno per il 7-0 di controbreak per il -14 che consiglia coach Trapani al time out. Il buon momento ospite continua col gioco da 2+1 punti di Invidia che fa -13. Pichi e Stefanini riportano la partita dalla parte degli irpini che tornano agevolmente sul +17 mentre il CJ smarrisce nuovamente la via del canestro e la tripla di Iacorossi chiude, o quasi il match allβintervallo con la Scandone sopra 50-28.
Terzo quarto che somiglia ai primi due, lβimpatto di Avellino Γ¨ sempre al top con 5 punti in fila di Stefanini sotto gli occhi amorevoli della fidanzata, giocatrice e influencer, Valentina Vignali. La zona abbozzata da Taranto Γ¨ un invito a nozze per i tiratori biancoverdi che fanno male e dopo Stefanini arrivano le triple di Jaskus e Pichi per un altro doppiaggio, 61-30. Salerno e Giovara provano a scuotere i rossoblu, a segno anche FacciolΓ per il 6-0 che svanisce dinanzi alla serie infinita di triple dei padroni di casa, una dietro lβaltra, dei vari Soliani, Pichi, Paglia e Trapani per il parziale alla terza sirena 75-41. Ma quellβuno importante per Casalino, giovane targato Virtus-Support_o che trova dalla lunetta i suoi primi punti in carriera nel basket dei grandi.
Lβultimo quarto Γ¨ in pieno garbage time utile solo ad Avellino per arrotondare il proprio tabellino e a coach Orlando per concedere minuti ai giovani orange, da Petraroli a Sannelli e Mirabile oltre Casalino e Gigante. Alla fine il punteggio Γ¨ impietoso, 101-52. E Taranto non vede lβora di tornare a casa per pensare al prossimo match: martedΓ¬ 22 ottobre contro la capolista Dinamo Brindisi.
Commenti