Altri sport Taranto

CORA Dance Festival 2025: Taranto al centro della danza contemporanea internazionale

Quattro serate di spettacoli e proiezioni, due eventi collaterali e un ricco programma di laboratori con coreografi di fama mondiale per un festival che trasforma Taranto in un laboratorio internazionale di danza contemporanea e arti performative

14.08.2025 10:38


Il CORA Dance Festival, noto per la sua identità internazionale, si afferma come un polo culturale dinamico dedicato alla danza contemporanea e alle arti performative. Promosso da Spazio 8 – International Dance Platform, l’evento trasforma Taranto in un laboratorio artistico che unisce performance, formazione e ricerca interdisciplinare.

L’edizione 2025 si svolgerà nei week‑end del 22–23 e 29–30 agosto, nel suggestivo scenario del Chiostro del SS. Crocifisso (ex ospedale vecchio), con accesso gratuito a partire dalle ore 21:30. Parallelamente, il festival propone eventi collaterali nei giorni 20 e 27 agosto presso il Barrio (Via Duomo 265), pensati per facilitare il dialogo tra pubblico e artisti attraverso momenti informali, degustazioni e anteprime.

Le serate principali presenteranno performance di artisti di calibro internazionale: si potranno ammirare creazioni di Edivaldo Ernesto, creatore del metodo Depth Movement, Diego De La Rosa, co-fondatore della Frantics Dance company e altri, accompagnate dalle proiezioni delle opere vincitrici di video dance 2025.

Una delle caratteristiche distintive del festival è l’offerta didattica: teaching labs, workshop, masterclass e creazioni coreografiche guidate da coreografi di fama mondiale. I partecipanti hanno l’opportunità di studiare, creare e confrontarsi direttamente con esperti internazionali, dando vita a progetti espressivi che culminano in presentazioni al pubblico.

Il festival può contare sul sostegno di Main Sponsors: Marcaf, D'Agostino, Gym19; Sponsor Tecnici: LT Personalizza, Depursystems; Sponsor: Avisud, Agenzia Generali Martina Franca Libertà; e Main Partner: Confapi Taranto, Fondo Cultura e Turismo, Associazione M.AR.E.

Un evento in continua evoluzione

Fin dalle sue origini, il CORA Dance Festival ha amplificato la propria missione: promuovere un approccio sperimentale e interdisciplinare alla performance artistica, abbattendo i confini tra danza, video e interazione collettiva.

Nel corso delle varie edizioni, il festival si è imposto come un punto di riferimento per la danza contemporanea italiana. La direzione artistica curata dalla coreografa Cristina Ceci ha saputo valorizzare la diversità culturale, organizzando attività formative e performative in grado di attirare talenti e pubblico internazionale.

Un’esperienza immersiva e inclusiva

Il CORA Dance Festival non è solo spettacolo, ma è soprattutto condivisione e crescita: artisti emergenti e affermati condividono il palco, il pubblico diventa parte attiva di una comunità creativa. L’arte diventa mezzo per connettere persone e raccontare storie, nella cornice di una città ricca di fascino storico e potenzialità culturali.

Commenti

Taranto, Ciro Danucci: 'Modulo? C'è tanto a cui pensare. Speriamo in una proroga'
Sparta Taras: ecco le date degli Open Day