Altri sport Italia

Gran Fondo Matera 2025: il sigillo perfetto su una stagione straordinaria

Agostino Chiriacò trionfa nell’ultima tappa del Gran Premio MH firmata Bicinpuglia. Oltre 200 atleti, percorso tecnico e paesaggi mozzafiato per la chiusura di un’annata con 32 eventi. Prossimo appuntamento con le premiazioni del 22 e 29 novembre

10.11.2025 16:45

Una chiusura in grande stile per la stagione 2025 di Bicinpuglia, che ha salutato i propri atleti con la Gran Fondo Matera, ultima tappa del Gran Premio MH – Granfondo Bicinpuglia, disputata nello scenario unico del Parco della Murgia Materana.
Organizzata con professionalità dall’ASD Nuova Athena Club 2002 in collaborazione con UISP Puglia, la manifestazione ha offerto una giornata di puro sport e passione, con un percorso spettacolare e una partecipazione imponente che ha suggellato nel migliore dei modi una stagione da record: 32 appuntamenti, centinaia di biker, migliaia di chilometri percorsi e un entusiasmo che cresce di tappa in tappa.

Sul tracciato di 36 chilometri, immerso tra i sentieri e i belvedere di Matera, il più veloce di tutti è stato Agostino Chiriacò dell’ASD Autoricambi Marrone, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 1h46’42”, coronando una prestazione impeccabile. Alle sue spalle Giuseppe Buccarella del Wild Team Mesagne e Paolo Loiotile dell’Atletico Rutigliano hanno completato un podio di altissimo livello tecnico.

Tra i giovani Allievi si è imposto Mattia Suma del Città degli Imperiali Cycling Team, seguito da Giulio Lenge(Genusia Bike) e Giuseppe De Valerio (Ciclistica Avetranese).
Nella categoria Elite Sport, la vittoria è andata a Antonio Losito dell’ASD Sali in Sella, davanti a Daniele Melpignano (Functional Fit Cycling Team) e Vincenzo Masciulli (Chialà Cycling Team Locorotondo).
Tra i Master 1, splendida prova per Vito Alfarano della Ciclistica Avetranese, seguito dai due portacolori del Wild Team Mesagne, Giuseppe Ligorio e Alessio Damasco.
Nella Master 2 si impone Vitantonio Bianco (Chialà Cycling Team Locorotondo) su Daniele Maruccio (MTB Casarano) e Giovanni Manigrasso (Terranostra Team Bike).
Tra i Master 3 successo per Paolo Donvito del New Cycling Team, che precede Luca Costella (Team Bike Montescaglioso 2019) e Leonardo Santolla (Sali in Sella).
Nella Master 4 applausi per Felice Luca Sibilano (Sport for Fit Racing Team), davanti a Alessandro De Luca (Only Bike Parabita) e Filippo Troiani (Atletico Rutigliano).
In Master 5, vittoria per Vito Massimiliano Di Mauro (Team Murgia Bike Santeramo), seguito da Gerardo Vitale(Fusion Bike) e Tiziano Prato (Ciclistica Vernolese).
Tra i Master 6, dominio di Pasquale Gentile (Chialà Cycling Team Locorotondo), con Donato Stefanile(Cicloamatori Oppido Lucano) e Michele Del Piano (Randagi di Puglia) a completare il podio.
Nella Master 7, il gradino più alto del podio è di Giuseppe Caroli (Team Velo 29.19), davanti a Pasquale Marino(MTB Tebaide Massafra) e Michele Mannarella (G.S.C. Baser Dilettantistico).
Tra i veterani Master 8+, trionfo per Leonardo Bellanova (Bici Club San Vito dei Normanni), davanti a Tommaso Barbaro (G.S.C. Baser) e Angelo Digiglio (Sali in Sella).

Nel settore femminile, bellissima prova per Angela De Leonardis del Team Li Scigghiati – San Vito dei Normanni, che ha preceduto la compagna di squadra Anna Ardone. Un doppio successo che ha ribadito la forza e la compattezza della formazione brindisina, vincitrice anche del titolo di squadra più numerosa, con nove atleti al via insieme al Wild Team Mesagne, entrambi a quota 9, seguiti dal Chialà Cycling Team Locorotondo con 8 presenze.

Tra gli appassionati E-Bike, spettacolo ed entusiasmo grazie al successo di Leonello De Valerio (MTB Bikers Erchie), che ha preceduto Rocco Lafiosca (G.S. Grassano) e Donato Antonio Mongelli (MTB Group Castellaneta).
Nel settore Escursionisti, applausi per Albert José Ribeiro Pavão dell’ASD Abracalabria, protagonista di una prova impeccabile.

Un bilancio entusiasmante anche per i numeri complessivi della stagione 2025, con 32 tappe disputate tra Puglia e Basilicata: dalle Challenge Bike Salento al Gran Premio XC, dalle Granfondo MH al Trofeo dei Borghi, ogni evento ha portato in sella centinaia di appassionati, consolidando la rete di società e atleti che fanno di Bicinpuglia uno dei movimenti più vivi e organizzati del panorama nazionale.

L’ultima tappa di Matera ha suggellato non solo la stagione agonistica, ma anche un percorso umano e sportivo fatto di impegno, amicizia e rispetto per il territorio. Il coordinatore Giovanni Punzi ha espresso grande soddisfazione per la chiusura: “Una stagione incredibile per partecipazione e qualità. La Gran Fondo Matera è stata la degna conclusione di un anno intenso, con un’organizzazione perfetta e un entusiasmo che non conosce soste.”

Ora lo sguardo è già rivolto ai prossimi appuntamenti: sabato 22 novembre a Lizzanello, con la cerimonia di premiazione della Challenge Bike Salento, e sabato 29 novembre a Matera, con la grande festa conclusiva di Gran Fondo, Trofeo dei Borghi e Gran Premio XC. Due serate che celebreranno non solo i vincitori, ma l’intera comunità di Bicinpuglia, capace di trasformare ogni gara in un racconto di passione, sport e territorio.

Commenti

VIDEO Inter-Lazio 2-0. La sintesi di SKY
TARANTO, AGGRESSIONI AGLI OPERATORI DELLA SOSTA DI GREGORIO (PD): NECESSARI INTERVENTI URGENTI E COORDINATI