Calcio Lecce

Preziosissimo pareggio del Maglie sul campo del Brindisi

28.09.2025 22:46


BRINDISI-TOMA MAGLIE
Quinti risultato utile consecutivo per la Toma Maglie, che esce dal Fanuzzi di Brindisi con uno 0-0 ottimo in ottica salvezza. Un secondo tempo sofferto per i giallorossi, bravi a chiudere gli spazi. Complice anche un Brindisi voglioso, ma frettoloso. 
La Toma Maglie arriva dalla qualificazione alla seconda fase delle Coppa Italia Dilettanti contro il Galatina. Una partita tirata e che ha strappato molte energie. Fresco, invece, il team biancazzurro reduce dalla vittoria a tavolino contro il Taranto, non presentatosi a causa dell’intossicazione alimentare di 12 giocatori. 
Alberto Giuliatto conferma buona parte della formazione che ha vinto contro il Galatina in Coppa Italia, ma si affida a Martina e Alfarano dal primo minuto. Facundo Fernandez parte ancora dalla panchina, così come Oltremarini e Conte. 
Salvatore Ciullo risponde con un 3-5-2 in cui non ci sono Ferrari, Benvenga e Di Pasquazio. 
Su un Fanuzzi bagnato a causa della pioggia, il primo tempo di Brindisi-Toma Maglie non regala particolari emozioni. Nei primi minuti, tentativo prima di Bah e un minuto dopo di Saraniti, ma entrambi finiscono oltre lo specchio di porta. Il match è equilibrato e dai ritmi bassi. Merito di una Toma che si tiene ordinata in campo, con linee strette e pronte alla ripartenza. 
I giallorossi, infatti costringono i padroni di casa a forzare la manovra offensiva, causando errori di precisione e tiri fuori dallo specchio. Al 13’ è il Maglie a trovarsi in una buona posizione con Bah che subisce fallo ma riesce a continuare l’avanzata. Il direttore di gara chiama il fallo, scusandosi poi per non aver concesso il vantaggio. 
Superati i venti minuti di gioco, il Brindisi si fa rivedere in avanti con decisione: Saraniti serve Burzio in seguito alla battuta del calcio di punizione, ma il tiro è alto. Dopo due minuti è il Maglie che prova a rendersi offensivo con Bah, che parte verso la porta avversaria. Tiene troppo il pallone il 28 giallorosso recuperato dagli avversari. Il Brindisi tiene il pallino del gioco, ma la squadra di Giuliatto tiene bene il campo e riparte quando può. 
Al 32’ su fallo di Bellanova, i biancazzurri riescono a trovare spazio per avanzare in maniera pericolosa. Burzio riceve la palla, mala difesa magliese riesce a chiudere. Dopo tre giri di lancetta, è la Toma a godere di un calcio di punizione a centrocampo. Legari alla battuta, Tecci si invola sulla fascia desolata e salva Carpineti, ma il cross è troppo lungo. 
Nei minuti finali il match si accende, tanto da fare tremare le difese. Il Brindisi ha una tripla occasione, nata dagli sviluppi di un fallo laterale. Ci provano Saraniti e Scoppa ma si infrangono contro Carretta e la difesa di Galvez e compagni. Al cambio fronte è il Maglie a rendersi pericoloso, con Oltremarini partito sulla destra, entrato al posto di un acciaccato Bah. L’11 tenta il tiro che finisce di poco fuori. 
Sul filo del duplice fischio, però, trema ancora la difesa salentina: calcio di punizione e Burzio va al tiro. Carretta c’è e manda sulla traversa. La ribattuta viene spedita fuori dalla difesa. 
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, ma in breve tempo, i padroni di casa prendono campo e alzano il baricentro, oltre che il ritmo. I ragazzi di Ciullo cercano con insistenza il vantaggio. Il tecnico, infatti, mette mano alla formazione, inserendo Melillo per dare maggiore spinta. La Toma cerca timidamente di farsi vedere in avanti con tentativi di contropiede, prediligendo comunque, la fase difensiva. 
Al 56’ sembrerebbe che l’equilibrio sia rotto, per il gol di Burzio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Per il l’assistente è fuorigioco. Gol annullato dunque, ma Saraniti e compagni restano insistentemente in area giallorossa. Le linee della Toma Maglie sono compatte. Giuliatto abbassa il baricentro rinunciando prima ad Alfarano e poi al 78’ a Bellanova. Al 63’, però, il Maglie avrebbe anche l’occasione di creare pericoli. Oltremarini serve Tecci accorrente, che avanza ma viene atterrato sul lato piccolo dell’area di rigore. Legari batte la punizione, ma tocca orizzontalmente per Martina che prova il tiro da fuori: troppo alto. 
Con il passare dei minuti, il Brindisi prova ad avvolgere il Maglie cercando di costringerlo all’errore. Tiene bene la squadra salentina. All’82’ clamorosa occasione per i padroni di casa con Carpineti che salta tre avversari e arriva vicino alla porta difesa da Carretta. Il 31 biancazzurro però spara sull’esterno della porta ignorando Saraniti e Burzio al centro dell’area.
Sul finire dell’incontro ancora Brindisi pericoloso e Maglie che rischia la beffa: al 94’ Scaringella potrebbe cambiare le sorti della partita ma il suo tentativo finisce fuori. Il Brindisi chiude in attacco, ma la Toma Maglie riesce a mantenere inviolata la propria porta strappando un pareggio d’oro a una delle corazzate del campionato.
TABELLINO
Brindisi FC-A. Toma Maglie 0-0 (0-0 pt)
Brindisi FC: Staropoli, Barrera, Lanzolla, Mangialardi (53’ Melillo), Scoppa (65’ Bernaola), Lobosco, Perrone (80’ Gori), Carpineti, Burzio (85’ Scarongella), Saraniti, Langone (80’ Miggiano). A disposizione: Antonino, Mancarella, Gori, Bernaola, Melillo, Brigida, Scaringella, Miggiano, Cauteruccio. Allenatore: Salvatore Ciullo
A. Toma Maglie: Carretta, Tecci, Ongania, Galvez, Amato, Martina, Legari, Alfarano (65’ Castellaneta), Diaz (89’ Fernandez), Bah (39’ Oltremarini), Bellanova (78’ De Luca). A disposizione: Cimino, Guevara, Conte, Giannuzzi, Castellaneta, De Luca, Oltremarini, Fernandez, Urso. Allenatore: Alberto Giuliatto
Arbitro: Antonio Paolillo di Barletta
assistenti: Domenico Nasca e Savio Capuano della sezione di Barletta
Marcatori: /
angoli: 3-0
ammoniti: Saraniti (B), Carpineti (B), Bellanova (TM)
espulsi: //
recuperi: +4’ pt; +5’ st

PH VENTURA

Commenti

VIDEO Taranto-Bitonto 2-0. La sintesi di Antenna Sud