Campionato Nazionale Csen Karate: il parakarate in scena a Fidenza. AutisticaMente Sport porta in gara i suoi "ragazzi dal cuore blu"
Dal lavoro educativo di AutisticaMente APS alla sfida nazionale: un progetto che unisce sport, inclusione e crescita personale
Il 29 e 30 novembre 2025, il Palasport “PalaPratizzoli” di Fidenza ospiterà il Campionato Nazionale CSEN Karate, una delle manifestazioni più rappresentative del movimento marziale italiano. Tra le sessioni più attese spicca quella dedicata al Parakarate, disciplina che incarna valori come partecipazione, accessibilità e sport per tutti.
Tra le realtà protagoniste della specialità Kata sarà presente AutisticaMente Sport APS-ETS, progetto nato direttamente dall’esperienza educativa di AutisticaMente APS, associazione che da anni opera nel sostegno a persone con deficit intellettivi e relazionali, promuovendo autonomia, integrazione sociale e percorsi personalizzati per lo sviluppo delle competenze di ciascun ragazzo. In gara Stefano Lappo, Antonio Salvato, Antonio Astone, Rebecca Antonucci e Claudio Del Prete.
A guidare gli atleti pugliesi sarà Grazia Pignatale, tecnica federale CSEN, da sempre impegnata nel karate educativo e inclusivo. Oltre al lavoro quotidiano con gli atleti di AutisticaMente Sport, Pignatale ricopre un ruolo di prestigio a livello regionale: per il biennio 2025–2027 è stata nominata Referente dell’Area Tecnica del Team Puglia nella disciplina del Karate per Special Olympics Italia.
Una nomina che certifica la sua competenza, la sua esperienza e la sua capacità di lavorare in sinergia con il programma nazionale, mettendo sempre al centro il benessere degli atleti e la crescita del movimento.
Durante il Campionato Nazionale CSEN, i karateka di AutisticaMente Sport prenderanno parte a un’esibizione di Kata di primo livello o secondo livello, in base alle classi di abilità previste dal regolamento tecnico della disciplina.
Presieduta da Damiano Cecere, AutisticaMente Sport rappresenta l’estensione sportiva di un percorso più ampio avviato da AutisticaMente APS, che opera ogni giorno accanto a ragazzi e adulti con disturbi dello spettro autistico e altre forme di disabilità intellettiva. Dal 2024 l’associazione ha deciso di portare la propria missione anche nello sport, fondando una squadra che oggi conta 15 atleti, un tecnico e un dirigente sportivo.
Dal 21 gennaio 2025, la squadra è entrata ufficialmente a far parte della divisione Karate di Special Olympics, ampliando le opportunità di formazione, confronto e crescita per i suoi atleti.
Al campionato nazionale Csen prenderà parte, insieme ad AutisticaMente Sport, anche l'Okinawa Karate e Fit, società di spicco del panorama locale e regionale: con loro, la presidente provinciale CSEN, Angela Pagano, da sempre attenta alla diffusione dello sport inclusivo nella provincia e alla valorizzazione delle discipline rivolte agli atleti con disabilità.
Nel corso del 2025, gli atleti di AutisticaMente Sport hanno già partecipato a eventi di rilievo come il Trofeo Magna Grecia, il Giubileo dello Sport e la Festa Provinciale dello Sport di Monteiasi, distinguendosi per dedizione, energia emotiva e rispetto delle regole.
Ora, l’appuntamento nazionale di Fidenza rappresenta un momento storico per l’associazione: un’occasione per dimostrare che quando educazione, sport e inclusione camminano insieme, il risultato è un percorso di valore umano e sociale che supera ogni barriera.
Il Campionato Nazionale CSEN Karate 2025 conferma ancora una volta che lo sport può essere uno strumento potente di trasformazione culturale, in cui ogni atleta – con la propria unicità – ha diritto a esprimere il proprio talento.






Commenti