Quero/Chiloiro: match pari per Magrì contro Zito al Paladozza di Bologna
Un risultato inaspettato nel panorama della boxe nazionale quello che si è verificato al PalaDozza di Bologna questo 7 novembre per il pugile tarantino Francesco Magrì, nella sfida sulle otto riprese per i superwelter contro il pugile sardo Francesco Zito, che faceva da sottoclou al titolo mondiale IBO pesi leggeri femminile vinto gloriosamente dall’atleta bolognese Pamela Sawa sull’esperta e quotata argentina Karen Carabajal all'interno dell'organizzazione di Promo Boxe Italia.
È terminato con verdetto di parità l’incontro tra Magrì e Zito, in un match che sulla bilancia sembra essersi spaccato a metà, con le prime quattro riprese a netto vantaggio di Magrì, una quinta e una sesta incerta e la settima e ottava in cui il tarantino è andato sottotono e ha ceduto al pressing di Zito. Un rischio che, tuttavia, non era proprio da escludere, quello che Magrì terminasse la benzina in corso d’opera, dopo un rientro dal match dello scorso ottobre vinto contro Fiorillo, risultato un po’ travagliato per il pugile della Quero-Chiloiro, che si è dovuto imporre uno stop di dieci giorni dagli allenamenti, nonostante l’appuntamento già imminente di novembre, in cui si sapeva che avrebbe affrontato un pugile sveglio e solido come Zito.
Agli addetti ai lavori, conferma il maestro Cataldo Quero che ha accompagnato Magrì all’angolo tecnico, il verdetto è sembrato anche un po’ stretto, soprattutto per la supremazia di Magrì su Zito in tutta la prima parte del match, in cui tecnica, tattica e potenza lo hanno visto in dominio sul ring; il suo record, a oggi, comunque lo vede ancora imbattuto con 8 vittorie e un pari. E adesso si prospetta una sfida ancora più accesa, in un ipotetico remake tra i due pugili superwelter tarantino e sardo, che probabilmente si contenderanno, a questo punto, la semifinale del titolo italiano in una prossima organizzazione.
Intanto, Francesco Magrì ha già un altro appuntamento in programma, che questa volta consentirà ai suoi tifosi di seguirlo dal vivo nel Trofeo Città di Taranto, che il 6 dicembre festeggerà il pugilato tarantino nella manifestazione indetta dalla Quero-Chiloiro.




Commenti