Altri sport Taranto

Il Bugiardino dello Sport di Carmine Colombo - Infortuni e Postura

11.11.2025 11:30

“Molto spesso, dopo un infortunio, il primo consiglio che viene dato è: “riposa e tieni fermo il punto dolorante”.

In parte è vero, ma c’è una distinzione importante da fare.

Il dolore non è un nemico da eliminare: è un segnale, una guida che ci aiuta a capire cosa sta succedendo. Dopo un infortunio, infatti, il corpo tende ad adattarsi attraverso compensazioni e posture diverse. In altre parole, cerca il suo equilibrio.

Ecco perché, dopo un trauma – anche lieve – è fondamentale effettuare un piccolo controllo posturale o inserire esercizi mirati. Questo permette di evitare che le compensazioni diventino automatiche e si fissino nel nostro sistema motorio (o meglio, neuromotorio).

Una volta superato l’infortunio, è necessario riprogrammare l’attività fisica in modo coerente con ciò che è accaduto, senza dimenticare l’importanza di mantenere un sistema di controllo motorio stabile e reattivo, capace di adattarsi senza alterazioni”.

UFFICIO STAMPA CARMINE COLOMBO – ALESSIO PETRALLA

Commenti

Quero/Chiloiro: match pari per Magrì contro Zito al Paladozza di Bologna
Apulia Trani, Zecchillo (U15): 'Sannicandro? Avversario forte ma se usiamo la testa possiamo vincere'